Firenze 27.11.2024 - Si è concluso il secondo batch di Styleit, il programma di accelerazione dedicato alle startup che sviluppano soluzioni o servizi B2B per il mercato FashionTech. Styleit fa parte della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital, un network presente su tutto il territorio nazionale per sostenere la crescita di nuove idee specializzate nei mercati con il maggiore potenziale.
Styleit è un'iniziativa della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital SGR, in collaborazione con gli operatori del programma Startupbootcamp e Gellify e il co-investitore Crédit Agricole. Tra i partner aziendali di rilievo figurano Brunello Cucinelli, Gucci, The ID Factory, Ratti S.p.A. Società Benefit, Fondazione del Tessile Italiano e MICAM Milano. L’iniziativa coinvolge anche Polimoda come partner formativo, Manifattura Tabacchi come partner locale e Open Seed come partner dell'ecosistema.
Il progetto vede anche il coinvolgimento dell'Azimut Digitech Fund, Azimut Libera Impresa SGR, che conferma il proprio sostegno all'ecosistema di innovazione seed per lo sviluppo di nuove imprese innovative, e della società di consulenza FNDX, che ha contribuito nella selezione e valutazione delle startup su cui investire.
Dopo aver identificato oltre 2000 startup, sono state valutate 400 candidature di soluzioni innovative, concentrandosi sulle principali aree di interesse dell’acceleratore: Customer Engagement (11%), Supply Chain Evolution (17%), Unified Commerce (16%), New Materials & Processes (6%), Smart Product Development (10%), Product Interaction (16%), Circular Business Models (9%), CSR (4%) e Brands (11%).L’obiettivo di Styleit è, quindi, quello di gettare le basi per accompagnare le startup FashionTech più promettenti nel loro percorso di crescita, offrendo nuove risorse finanziarie a coloro che dimostrano di poter affrontare e trarre il massimo beneficio dalla fase di accelerazione.
Il comitato di valutazione di Styleit, composto dai promotori partecipanti e dai partner aziendali, ha selezionato 6 startup FashionTech di punta per accedere al programma e beneficiare di un investimento pre-seed di circa €141.500. I partecipanti hanno preso parte a un percorso di accelerazione di quattro mesi con il supporto di una rete di mentor, partner aziendali ed esperti del settore moda. Per le startup ritenute più promettenti, è previsto un investimento follow-on fino a €400.000.La selezione è avvenuta sulla base di criteri come l’innovatività della soluzione, la composizione del team, la scalabilità del progetto e il potenziale di mercato, premiando le iniziative più focalizzate sui tre verticali chiave (Sostenibilità - Innovazione nel Retail - Industria 4.0) su cui si basa Styleit. Le soluzioni selezionate riguardano Misurazione e Reporting ESG, Riciclo, Upcycling & Riparazione, Tecnologie per il Clienteling, Wearables & Integrazione Tech, Fashion as a Service e Gestione dell’Inventario.
Le startup selezionate sono:
Il programma triennale Styleit prevede di accelerare fino a 10 startup all'anno per tre anni, con l’obiettivo di creare un ecosistema nazionale forte e sempre più attraente per startup e investitori internazionali. Il secondo ciclo di Styleit raggiunge la conclusione del percorso di accelerazione il 13 novembre 2024 con il Demo Day, un evento importante che segna la fine del secondo ciclo del programma di 13 settimane. In questa occasione, le 6 migliori startup accelerate avranno l'opportunità di presentare, di fronte a un pubblico di investitori, partner e mentor, i progressi ottenuti grazie agli strumenti offerti da Styleit. Per maggiori informazioni sull'acceleratore, visita https://www.styleitaccelerator.it/