Styleit Accelerator annuncia le 6 startup partecipanti allaseconda edizione del 2024

  • Oltre 400 le candidature ricevute per la seconda edizione dell’Acceleratore dedicato a startup e PMI innovative che operano nel mercato FashionTech, nato su iniziativa di CDP Venture Capital SGR insieme agli operatori del programma Startupbootcamp e GELLIFY, e che coinvolge aziende leader del sistema moda, oltre a importanti operatori locali impegnati a supportare l’ecosistema.
  • Le 6 startup selezionate beneficeranno degli investimenti e dei servizi offerti dal programma per accelerare la loro crescita; sono circa €5,64 milioni le risorse stanziate per il progetto da CDP Venture Capital e da tutti i promotori e partner.

Firenze 27.11.2024 - Si è concluso il secondo batch di Styleit, il programma di accelerazione dedicato alle startup che sviluppano soluzioni o servizi B2B per il mercato FashionTech. Styleit fa parte della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital, un network presente su tutto il territorio nazionale per sostenere la crescita di nuove idee specializzate nei mercati con il maggiore potenziale.

Styleit è un'iniziativa della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital SGR, in collaborazione con gli operatori del programma Startupbootcamp e Gellify e il co-investitore Crédit Agricole. Tra i partner aziendali di rilievo figurano Brunello Cucinelli, Gucci, The ID Factory, Ratti S.p.A. Società Benefit, Fondazione del Tessile Italiano e MICAM Milano. L’iniziativa coinvolge anche Polimoda come partner formativo, Manifattura Tabacchi come partner locale e Open Seed come partner dell'ecosistema.

Il progetto vede anche il coinvolgimento dell'Azimut Digitech Fund, Azimut Libera Impresa SGR, che conferma il proprio sostegno all'ecosistema di innovazione seed per lo sviluppo di nuove imprese innovative, e della società di consulenza FNDX, che ha contribuito nella selezione e valutazione delle startup su cui investire.

Dopo aver identificato oltre 2000 startup, sono state valutate 400 candidature di soluzioni innovative, concentrandosi sulle principali aree di interesse dell’acceleratore: Customer Engagement (11%), Supply Chain Evolution (17%), Unified Commerce (16%), New Materials & Processes (6%), Smart Product Development (10%), Product Interaction (16%), Circular Business Models (9%), CSR (4%) e Brands (11%).L’obiettivo di Styleit è, quindi, quello di gettare le basi per accompagnare le startup FashionTech più promettenti nel loro percorso di crescita, offrendo nuove risorse finanziarie a coloro che dimostrano di poter affrontare e trarre il massimo beneficio dalla fase di accelerazione.

Il comitato di valutazione di Styleit, composto dai promotori partecipanti e dai partner aziendali, ha selezionato 6 startup FashionTech di punta per accedere al programma e beneficiare di un investimento pre-seed di circa €141.500. I partecipanti hanno preso parte a un percorso di accelerazione di quattro mesi con il supporto di una rete di mentor, partner aziendali ed esperti del settore moda. Per le startup ritenute più promettenti, è previsto un investimento follow-on fino a €400.000.La selezione è avvenuta sulla base di criteri come l’innovatività della soluzione, la composizione del team, la scalabilità del progetto e il potenziale di mercato, premiando le iniziative più focalizzate sui tre verticali chiave (Sostenibilità - Innovazione nel Retail - Industria 4.0) su cui si basa Styleit. Le soluzioni selezionate riguardano Misurazione e Reporting ESG, Riciclo, Upcycling & Riparazione, Tecnologie per il Clienteling, Wearables & Integrazione Tech, Fashion as a Service e Gestione dell’Inventario.

Le startup selezionate sono:

  1. Musthad, una piattaforma all-in-one per la circolarità che aiuta le aziende di moda ad attivare e monitorare in modo efficiente la gestione dell’inventario in eccesso, promuovendo la circolarità nel settore fashion. Un asset strategico per le aziende per aumentare l’efficienza, ridurre i costi, garantire la conformità normativa e perseguire gli obiettivi SDG.
  1. QX, migliora la fiducia, l’esperienza e la fedeltà dei clienti per i brand sfruttando un'infrastruttura cloud ibrida e la tecnologia blockchain. QX offre soluzioni SaaS e WaaS (Wallet-as-a-Service) che permettono ai brand di instaurare connessioni dirette con il proprio pubblico, gestire asset digitali e posizionare la propria presenza nel web3.
  1. Fashion for Biodiversity, utilizza SpaceTech e AI per aiutare i brand di moda e i produttori di materie prime a conformarsi alle normative ambientali dell'UE, attuali e future. L'obiettivo finale di Fashion for Biodiversity è creare un'armonia tra l'industria della moda e la biodiversità del pianeta.
  1. Aliquo, un servizio innovativo per la gestione dell'abbigliamento per bambini. I clienti possono restituire qualsiasi articolo acquistato da Aliquo entro 9 mesi e ricevere fino al 50% in cashback. Questo permette ai genitori di tenere i capi solo per il tempo necessario, estendendo così la vita dei prodotti. Aliquo controlla, igienizza e ripara ogni prodotto che gestisce, per poi abbinarlo a un nuovo cliente soddisfatto.
  1. YU.SH, le prime solette per scarpe progettate per integrarsi con stimolazione elettrica del piede, per prendersi cura di piedi e gambe, aiutando a ridurre il gonfiore, prevenire la trombosi venosa e altre malattie cardiovascolari. Le solette 3D di YU.SH possono essere inserite in diversi tipi di calzature, non solo nei tacchi alti, offrendo comfort per l’uso quotidiano.
  1. DAMō, una piattaforma online per trovare tessuti sostenibili e certificati in modo semplice e accessibile. DAMō offre ai designer la possibilità di utilizzare materiali più sostenibili, supportandoli dall’eco-design fino alla scelta dei fornitori giusti.

Il programma triennale Styleit prevede di accelerare fino a 10 startup all'anno per tre anni, con l’obiettivo di creare un ecosistema nazionale forte e sempre più attraente per startup e investitori internazionali. Il secondo ciclo di Styleit raggiunge la conclusione del percorso di accelerazione il 13 novembre 2024 con il Demo Day, un evento importante che segna la fine del secondo ciclo del programma di 13 settimane. In questa occasione, le 6 migliori startup accelerate avranno l'opportunità di presentare, di fronte a un pubblico di investitori, partner e mentor, i progressi ottenuti grazie agli strumenti offerti da Styleit. Per maggiori informazioni sull'acceleratore, visita https://www.styleitaccelerator.it/